martedì, marzo 21, 2023
Ultimo:
  • Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
  • Pesca d’altura a San Vito lo Capo
  • La Tonnara e San Francesco
  • Spagna, le tonnare di ponente
  • Il naufragio di un sogno
Cose di Mare

Cose di Mare

Cose di Mare – Il Mediterraneo tra storia immagini e mito

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Il Mediterraneo tra storia immagini e mito
Cose di Mare

  • Argomenti
    • Tonnare
    • Storie
    • In mare
    • Fotogallerie
    • Libreria
    • Medicina e sport acquatici
    • News
  • Chi siamo
  • Contatti

In mare

In mare Storie 

Appunti sui primi tempi della subacquea a Ferrara

0 Commenti

La provincia di Ferrara è in assoluto la più piatta d’Italia ed ha il paese situato più in basso: Contane (comune di Iolanda di Savoia) a 4 metri sotto il livello del mare. Ciò ha fatto sì che molti ferraresi anelino ai monti ed il CAI di Ferrara abbia più di mille iscritti.

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare 

Corallo, a convegno con i Miti della mia gioventù

0 Commenti

Il giorno 1 ottobre del 2006 a Palinuro si avverarono i miei sogni di sempre, da quando avevo appena 7 anni: io, sommozzatore per gioco, mi ritrovai tra i relatori al Convegno sulla pesca del corallo organizzato dalla HDSI (Historical Diving Society Italia).

Leggi il seguito
In mare Storie 

In memoria di un’Amica

0 Commenti

Chi si metterà ora al timone di “Cippalippa”? e chi farà il giro nel quadrato di poppa mescendo il Catarratto

Leggi il seguito
In mare 

Un tuffo a sud dello Stretto

0 Commenti

Non è raro che io mi immerga da solo. Il rapporto uomo – mare, in solitaria, è molto forte e

Leggi il seguito
In mare 

Il mistero dei caponi spariti

0 Commenti

di Ninni Ravazza C’è qualcosa che non quadra quest’anno nella tradizionale pesca dei Caponi (lampughe, Coriphoena hippurus), che solitamente impegna

Leggi il seguito
In mare 

… Dove eravamo rimasti? Cosedimare torna a navigare …

0 Commenti

Dopo una pausa dovuta ad una serie di nostri impegni (nuovi libri, mostre fotografiche etc.), durante la quale comunque Cosedimare

Leggi il seguito
In mare 

Greenpeace contro le trivellazioni nel mare siciliano insieme a Ficarra e Picone

0 Commenti

Il tour di Greenpeace contro le trivellazioni petrolifere nel Canale di Sicilia contagia ed entusiasma due siciliani doc: Salvo Ficarra

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare 

I banchi del Canale di Sicilia – fotogalleria

0 Commenti

“Al largo della Sicilia, in acque internazionali, secche e banchi sono conosciuti solo a pochi lupi di mare. Immergersi là

Leggi il seguito
In mare 

Ritorno a Scherchi

3 Commenti

Ventisette anni dopo sono tornato al Banco Scherchi, la montagna delle meraviglie che dagli abissi del Canale di Sicilia si

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Cerca nel sito

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
Storie 

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria

0
Pesca d’altura a San Vito lo Capo
In mare 

Pesca d’altura a San Vito lo Capo

0
La Tonnara e San Francesco
Storie Tonnare 

La Tonnara e San Francesco

0
Spagna, le tonnare di ponente
Tonnare 

Spagna, le tonnare di ponente

0
Il naufragio di un sogno
Storie 

Il naufragio di un sogno

0

Potrebbe interessarti anche:

  • Meduse – reportage fotografico
  • In ricordo di Nitto, l’Uomo in più
  • Dentice, sparide selvaggio – fotogalleria
  • Un incidente a mare. La grande bellezza e gli errori da evitare
  • La Tonnara e San Francesco

Scopri la Riserva Naturale dello zingaro in Sicilia

Gli argomenti di Cose Di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)

Vacanze a San Vito Lo Capo

Gli argomenti di Cose di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)
Copyright © 2023 Cose di Mare. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.