sabato, febbraio 4, 2023
Ultimo:
  • Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
  • Pesca d’altura a San Vito lo Capo
  • La Tonnara e San Francesco
  • Spagna, le tonnare di ponente
  • Il naufragio di un sogno
Cose di Mare

Cose di Mare

Cose di Mare – Il Mediterraneo tra storia immagini e mito

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Il Mediterraneo tra storia immagini e mito
Cose di Mare

  • Argomenti
    • Tonnare
    • Storie
    • In mare
    • Fotogallerie
    • Libreria
    • Medicina e sport acquatici
    • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Fotogallerie

Fotogallerie Libreria Storie Tonnare 

Tonnara del Secco, il Fascio e la paga del rais

0 Commenti

I Diari della tonnara del Secco messimi a disposizione da Ettore Plaja e dalla sua famiglia mi hanno consentito di scrivere il libro più desiderato, “San Vito lo Capo e la sua tonnara. I diari del Secco, una lunga storia d’amore” (Magenes, Milano 2017).
di Ninni Ravazza

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare Storie Tonnare 

La truvatura della tonnara

0 Commenti

Questo racconto è stato pubblicato qualche anno addietro su Repubblica; mi piace riproporlo oggi che si parla nuovamente di calare la tonnara di Favignana. I fatti raccontati sono solo fantasia, ma gli episodi richiamati sono davvero accaduti, separati gli uni dagli altri, nel corso dei secoli nelle diverse tonnare siciliane …

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare Storie 

Pane alla Corallara

0 Commenti

Mare è avventura, fascino, rischio, bellezza, cultura, divertimento, dolore, allegria … Mare è fascinazione, amore, odio … Da noi Mare

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare Storie 

Un tuffo nel cuore … Eleonora, il corallo e gli amici abbandonati

1 Commento

di Ninni Ravazza Ci sono episodi, nella vita di ognuno, che non verranno mai dimenticati. Alcuni sono belli ed esaltanti

Leggi il seguito
Fotogallerie Tonnare 

A San Vito una strada intitolata a Giovanni e Giuseppe Plaja proprietari della tonnara del Secco … una proposta da valutare

0 Commenti

La pubblicazione dei Diari della Tonnara del Secco, messi generosamente a disposizione dalla famiglia Plaja, ha riportato alla memoria l’importanza economica e sociale che quella tonnara ha avuto per la comunità di San Vito lo Capo dal 1872 al 1970.

Leggi il seguito
Fotogallerie Storie Tonnare 

Il Comune di San Vito lo Capo vuole la Tonnara del Secco

0 Commenti

L’Amministrazione comunale di San Vito lo Capo farà il possibile per acquisire al patrimonio pubblico, dunque fruibile dall’intera collettività, l’antica

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare Storie 

Un incidente a mare. La grande bellezza e gli errori da evitare

0 Commenti

Cronaca di una giornata che poteva essere bellissima oppure pessima, e che alla fine è andata meno peggio di quel che poteva essere. Parliamo ovviamente di mare. E degli incidenti che possono capitare anche a chi è o si sente esperto. Io sono tra questi ma …

Leggi il seguito
Fotogallerie Libreria Tonnare 

“Diario di Tonnara”, lungometraggio dell’Istituto Luce sul mondo dei Rais

0 Commenti

Un viaggio affascinante nei luoghi e nella memoria delle più famose tonnare italiane alla riscoperta di saperi antichi e tradizioni, di uomini e barche che hanno fatto la storia del mare: è quello compiuto dal regista Giovanni Zoppeddu, che per il prestigioso Istituto Luce ha realizzato il lungometraggio “Diario di Tonnara”.

Leggi il seguito
Fotogallerie 

La meraviglia e lo sconcio

0 Commenti

Stamattina (lunedì 4 dicembre) il mare di Tramontana a Trapani era una meraviglia, con un arcobaleno a 180 gradi che univa la secca Saraceno a Levanzo (licenza poetica).

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
Storie 

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria

0
Pesca d’altura a San Vito lo Capo
In mare 

Pesca d’altura a San Vito lo Capo

0
La Tonnara e San Francesco
Storie Tonnare 

La Tonnara e San Francesco

0
Spagna, le tonnare di ponente
Tonnare 

Spagna, le tonnare di ponente

0
Il naufragio di un sogno
Storie 

Il naufragio di un sogno

0

Potrebbe interessarti anche:

  • Ruolo della prevenzione in acqua nelle patologie dell’orecchio
  • Pescatrice e Budego: mostruosi ma belli – Fotogalleria
  • 9 trucchi per usare la muta stagna
  • Pane alla Corallara
  • In giro per le Tonnare del Mediterraneo

Scopri la Riserva Naturale dello zingaro in Sicilia

Gli argomenti di Cose Di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)

Vacanze a San Vito Lo Capo

Gli argomenti di Cose di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)
Copyright © 2023 Cose di Mare. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.