DIARIO DI TONNARA ALLA FESTA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI ROMA
Venerdì 26 ottobre alla Festa Internazionale del Cinema di Roma verrà proiettata la “prima” mondiale del film “Diario di Tonnara”
Leggi il seguitoVenerdì 26 ottobre alla Festa Internazionale del Cinema di Roma verrà proiettata la “prima” mondiale del film “Diario di Tonnara”
Leggi il seguitoMare è avventura, fascino, rischio, bellezza, cultura, divertimento, dolore, allegria … Mare è fascinazione, amore, odio … Da noi Mare
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Ci sono episodi, nella vita di ognuno, che non verranno mai dimenticati. Alcuni sono belli ed esaltanti
Leggi il seguitoStraordinaria. Non c’è altro termine per indicare la storia di una Trapani che non c’è più, della sua marineria e
Leggi il seguitoE’ morto Elio Greco, napoletano trasferitosi a Levanzo negli anni ’70, sommozzatore e corallaro, cacciatore e narratore. Ha passato gli
Leggi il seguitoQuesto racconto è stato pubblicato qualche anno addietro su Repubblica; mi piace riproporlo oggi che si parla nuovamente di calare la tonnara di Favignana. I fatti raccontati sono solo fantasia, ma gli episodi richiamati sono davvero accaduti, separati gli uni dagli altri, nel corso dei secoli nelle diverse tonnare siciliane …
Leggi il seguitoCronaca di una giornata che poteva essere bellissima oppure pessima, e che alla fine è andata meno peggio di quel che poteva essere. Parliamo ovviamente di mare. E degli incidenti che possono capitare anche a chi è o si sente esperto. Io sono tra questi ma …
Leggi il seguitoPresentato nel 2012 in anteprima al castello svevo di Barletta grazie all’iniziativa di Ermanno Zambardino e della sua scuola subacquea
Leggi il seguitoLa provincia di Ferrara è in assoluto la più piatta d’Italia ed ha il paese situato più in basso: Contane (comune di Iolanda di Savoia) a 4 metri sotto il livello del mare. Ciò ha fatto sì che molti ferraresi anelino ai monti ed il CAI di Ferrara abbia più di mille iscritti.
Leggi il seguito