Carloforte, il Girotonno e la cultura delle Tonnare
Dal 24 al 27 maggio a Carloforte, nell’isola di San Pietro in sardegna, la sedicesima edizione del Girotonno, manifestazione internazionale
Leggi il seguitoDal 24 al 27 maggio a Carloforte, nell’isola di San Pietro in sardegna, la sedicesima edizione del Girotonno, manifestazione internazionale
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Il bompresso indica l’orizzonte, là dove i sogni sfumano nel cielo che si tuffa in mare. Il
Leggi il seguitoMare è avventura, fascino, rischio, bellezza, cultura, divertimento, dolore, allegria … Mare è fascinazione, amore, odio … Da noi Mare
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Ci sono episodi, nella vita di ognuno, che non verranno mai dimenticati. Alcuni sono belli ed esaltanti
Leggi il seguitoCorallo, oggetto del desiderio per tutti i subacquei del Mediterraneo. Leggenda e avventura. Cosedimare è in grado di raccontare per
Leggi il seguitoE’ scomparso Nitto Mineo, forse il più grande sommozzatore di tutti i tempi. Pescatore subacqueo, capitano di pescherecci, corallaro, l’uomo che inventò il mestiere di sub delle tonnare. Ma soprattutto una persona perbene, generosa, amata e stimata in tutto il Mediterraneo.
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Erano due persone davvero perbene e grandi appassionati di mare. Non ci sono più, ma il loro
Leggi il seguitoI Diari della tonnara del Secco messimi a disposizione da Ettore Plaja e dalla sua famiglia mi hanno consentito di scrivere il libro più desiderato, “San Vito lo Capo e la sua tonnara. I diari del Secco, una lunga storia d’amore” (Magenes, Milano 2017).
di Ninni Ravazza
L’Amministrazione comunale di San Vito lo Capo farà il possibile per acquisire al patrimonio pubblico, dunque fruibile dall’intera collettività, l’antica
Leggi il seguito