DIARIO DI TONNARA ALLA FESTA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI ROMA
Venerdì 26 ottobre alla Festa Internazionale del Cinema di Roma verrà proiettata la “prima” mondiale del film “Diario di Tonnara”
Leggi il seguitoVenerdì 26 ottobre alla Festa Internazionale del Cinema di Roma verrà proiettata la “prima” mondiale del film “Diario di Tonnara”
Leggi il seguitoEMOZIONI DAL PROFONDO, di Guglielmo Campione Titolo: Emozioni nel profondo Sottotitolo: Gli aspetti psicologici nella formazione, terapia e riabilitazione del
Leggi il seguitoStraordinaria. Non c’è altro termine per indicare la storia di una Trapani che non c’è più, della sua marineria e
Leggi il seguitoDal 9 al 23 febbraio alla Libreria del Mare di Palermo, in via Cala 50, il pittore Sergio Orlando esporrà
Leggi il seguitoI Diari della tonnara del Secco messimi a disposizione da Ettore Plaja e dalla sua famiglia mi hanno consentito di scrivere il libro più desiderato, “San Vito lo Capo e la sua tonnara. I diari del Secco, una lunga storia d’amore” (Magenes, Milano 2017).
di Ninni Ravazza
Presentato nel 2012 in anteprima al castello svevo di Barletta grazie all’iniziativa di Ermanno Zambardino e della sua scuola subacquea
Leggi il seguitoUn viaggio affascinante nei luoghi e nella memoria delle più famose tonnare italiane alla riscoperta di saperi antichi e tradizioni, di uomini e barche che hanno fatto la storia del mare: è quello compiuto dal regista Giovanni Zoppeddu, che per il prestigioso Istituto Luce ha realizzato il lungometraggio “Diario di Tonnara”.
Leggi il seguitodi Vincenza Croce A breve per l’editore Mazzotta uscirà il nuovo libro di Ninni Ravazza “Nicolino il pescatore. Storie dal
Leggi il seguitoNon sono in generale un amante della Poesia, purtuttavia ci sono composizioni che da sempre e per sempre mi affascineranno.
Leggi il seguito