domenica, Giugno 22, 2025
Ultimo:
  • Una vacanza a San Vito Lo Capo: tra mare, natura e l’ospitalità dei B&B
  • Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
  • Pesca d’altura a San Vito lo Capo
  • La Tonnara e San Francesco
  • Spagna, le tonnare di ponente
Cose di Mare

Cose di Mare

Cose di Mare – Il Mediterraneo tra storia immagini e mito

Il Mediterraneo tra storia immagini e mito
Cose di Mare

  • Argomenti
    • Tonnare
    • Storie
    • In mare
    • Fotogallerie
    • Libreria
    • Medicina e sport acquatici
    • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Libreria 

LE POESIE DI MARE DI GUGLIELMO CAMPIONE

0 Commenti

Non sono in generale un amante della Poesia, purtuttavia ci sono composizioni che da sempre e per sempre mi affascineranno.

Leggi il seguito
Storie Tonnare 

La Tonnara e San Francesco

0 Commenti

Pesca, religiosità e pietas umana non sono antitetiche nell’antico mondo della tonnara, nonostante molti abbiano visto nella mattanza solo un rito crudele e sanguinoso

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

Il nuoto e la donna. Influenza sulla crescita, sulla funzione ovarica e sul rischio cardiovascolare

0 Commenti

L’attività sportiva, quando praticata nell’infanzia e nell’adolescenza in maniera intensa, causa generalmente un rallentamento della crescita ed un ritardo dello

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare Storie 

Un tuffo nel cuore … Eleonora, il corallo e gli amici abbandonati

1 Commento

di Ninni Ravazza Ci sono episodi, nella vita di ognuno, che non verranno mai dimenticati. Alcuni sono belli ed esaltanti

Leggi il seguito
In mare Libreria 

Lo story telling di “Emozioni nel profondo ” di Guglielmo Campione. Una recensione per immergersi “anche” nella mente

0 Commenti

Presentato nel 2012 in anteprima al castello svevo di Barletta grazie all’iniziativa di Ermanno Zambardino e della sua scuola subacquea

Leggi il seguito
Fotogallerie In mare 

Gli scorfani del Kent – fotogalleria

0 Commenti

Scorpaena scrofa è il nome scientifico di un pesce tozzo e sornione, con la testa molto grande rispetto al resto

Leggi il seguito
Storie 

Il celeste patrono della “Gente di Mare”

0 Commenti

E VENNE UN UOMO CHE AVEVA IL MARE PER FRATELLO “Ci è ben noto con che viva fede le associazioni

Leggi il seguito
In mare 

9 trucchi per usare la muta stagna

0 Commenti

Per continuare ad immergersi quando l’acqua è fredda diventa indispensabile utilizzare una muta stagna. Per intenderci definiremo fredda l’acqua quando

Leggi il seguito
Tonnare 

Gli ultimi Rais

1 Commento

Dedicato alla memoria del Rais Gioacchino Cataldo.

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Prenota un'escursione in barca

Gli argomenti di Cose Di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (29)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)
Una vacanza a San Vito Lo Capo: tra mare, natura e l’ospitalità dei B&B
In mare 

Una vacanza a San Vito Lo Capo: tra mare, natura e l’ospitalità dei B&B

Commenti disabilitati su Una vacanza a San Vito Lo Capo: tra mare, natura e l’ospitalità dei B&B
Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
Storie 

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria

0
Pesca d’altura a San Vito lo Capo
In mare 

Pesca d’altura a San Vito lo Capo

0
La Tonnara e San Francesco
Storie Tonnare 

La Tonnara e San Francesco

0
Spagna, le tonnare di ponente
Tonnare 

Spagna, le tonnare di ponente

0

Potrebbe interessarti anche:

  • Tempu ri pisci: reportage fotografico nella Cala di Palermo
  • Trapani, la cucina dei marinai e le tradizioni perdute
  • Signori del mare tra riti e commercio
  • Perchè imparare a nuotare
  • La marineria etrusca

Scopri la Riserva Naturale dello zingaro in Sicilia

Vacanze a San Vito Lo Capo

Gli argomenti di Cose di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (29)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)
Copyright © 2025 Cose di Mare. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.