Rais Renda
Il rais Isidoro “Sarino” Renda, recentemente morto a 93 anni, due terzi della sua vita l’ha vissuto nella tonnara e
Leggi il seguitoIl rais Isidoro “Sarino” Renda, recentemente morto a 93 anni, due terzi della sua vita l’ha vissuto nella tonnara e
Leggi il seguitoNell’immaginario collettivo l’ambiente acquatico è stato sempre configurato come un luogo di relax e di divertimento: ciò ha senz’altro influito
Leggi il seguitoINTRODUZIONE Il termine “ri-conoscere” usato per il titolo di questo saggio risponde a due esigenze: da un lato si tratta
Leggi il seguitoDal 9 al 23 febbraio alla Libreria del Mare di Palermo, in via Cala 50, il pittore Sergio Orlando esporrà
Leggi il seguitoIn attesa di sapere se nel 2018 verrà nuovamente calata la Tonnara di Favignana, ricordiamo alcune delle tonnare trapanesi, o
Leggi il seguitoNegli strati neolitici della Grotta dell’Uzzo, che oggi si trova al centro della Riserva naturale dello Zingaro, sono stati rinvenuti
Leggi il seguitoLa provincia di Ferrara è in assoluto la più piatta d’Italia ed ha il paese situato più in basso: Contane (comune di Iolanda di Savoia) a 4 metri sotto il livello del mare. Ciò ha fatto sì che molti ferraresi anelino ai monti ed il CAI di Ferrara abbia più di mille iscritti.
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Per secoli nel mondo immutabile della tonnara il rais è stato il signore assoluto, dominus e sciamano,
Leggi il seguitoTra gli Italiani, l’attrazione per il mare, come agonismo o per diporto, è in continua crescita sia nella nautica in
Leggi il seguito