Tonnare in Turchia
Lungo le coste della Turchia operano tuttora impianti fissi di pesca per i pelagici, dove fino al 1986 venivano catturati
Leggi il seguitoLungo le coste della Turchia operano tuttora impianti fissi di pesca per i pelagici, dove fino al 1986 venivano catturati
Leggi il seguitoL’Amministrazione comunale di San Vito lo Capo farà il possibile per acquisire al patrimonio pubblico, dunque fruibile dall’intera collettività, l’antica
Leggi il seguitoCorallo, oggetto del desiderio per tutti i subacquei del Mediterraneo. Leggenda e avventura. Cosedimare è in grado di raccontare per
Leggi il seguitoE VENNE UN UOMO CHE AVEVA IL MARE PER FRATELLO “Ci è ben noto con che viva fede le associazioni
Leggi il seguitoStraordinaria serata alla Libreria del Mare di Palermo per la presentazione del libro di Ninni Ravazza “San Vito lo Capo
Leggi il seguitoUna sottile linea tra realtà e leggenda, un vecchio porto del mediterraneo che oggi ha perso i suoi antichi fasti
Leggi il seguitoLaddove il fiume si allarga e scorre pigramente tra i canneti delle sponde l’acqua dolce comincia a mescolarsi con quella
Leggi il seguitoIntorno alla metà del 1500, al culmine delle incursioni turche nel Mediterraneo, era castellano dell’isola di Pantelleria, posta tra la
Leggi il seguitoCi sono eventi, luoghi, storie che per un insieme di cause vengono dimenticati, sepolti dall’oblio e dall’emergere di nuovi protagonisti che ne mortificano il passato glorioso. Così è per la tonnara di Formica…
Leggi il seguito