Un tuffo nel cuore … Eleonora, il corallo e gli amici abbandonati
di Ninni Ravazza Ci sono episodi, nella vita di ognuno, che non verranno mai dimenticati. Alcuni sono belli ed esaltanti
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Ci sono episodi, nella vita di ognuno, che non verranno mai dimenticati. Alcuni sono belli ed esaltanti
Leggi il seguitoStraordinaria. Non c’è altro termine per indicare la storia di una Trapani che non c’è più, della sua marineria e
Leggi il seguitoQuando si parla di alimentazione nello sport acquatico si è subito portati a pensare di dover programmare integrazioni o supplementi
Leggi il seguitoNon ci saranno i maestosi marlin de “Il vecchio e il mare”, ma al largo di San Vito lo Capo è possibile praticare la traina d’altura, con risultati a volte esaltanti, sempre comunque divertenti.
Leggi il seguitoLungo le coste della Turchia operano tuttora impianti fissi di pesca per i pelagici, dove fino al 1986 venivano catturati
Leggi il seguitoQuesto è il faro più antico esistente al mondo ancora in attività. Incredibilmente un moderno sistema di illuminazione elettronica è
Leggi il seguitoI Diari della tonnara del Secco messimi a disposizione da Ettore Plaja e dalla sua famiglia mi hanno consentito di scrivere il libro più desiderato, “San Vito lo Capo e la sua tonnara. I diari del Secco, una lunga storia d’amore” (Magenes, Milano 2017).
di Ninni Ravazza
Negli strati neolitici della Grotta dell’Uzzo, che oggi si trova al centro della Riserva naturale dello Zingaro, sono stati rinvenuti
Leggi il seguitoE’ morto Elio Greco, napoletano trasferitosi a Levanzo negli anni ’70, sommozzatore e corallaro, cacciatore e narratore. Ha passato gli
Leggi il seguito