La colazione di Gargantua
Negli strati neolitici della Grotta dell’Uzzo, che oggi si trova al centro della Riserva naturale dello Zingaro, sono stati rinvenuti
Leggi il seguitoNegli strati neolitici della Grotta dell’Uzzo, che oggi si trova al centro della Riserva naturale dello Zingaro, sono stati rinvenuti
Leggi il seguitoNell’immaginario collettivo l’ambiente acquatico è stato sempre configurato come un luogo di relax e di divertimento: ciò ha senz’altro influito
Leggi il seguitoSott’acqua le strutture e le funzioni del corpo umano sono sollecitate da alcune leggi fisiche che variano a seconda della
Leggi il seguitodi Ninni Ravazza Lo splendore della giovinezza prorompente e ribelle, la meraviglia di un paesaggio nella sua trasformazione urbanistica e
Leggi il seguitoQuesto è il faro più antico esistente al mondo ancora in attività. Incredibilmente un moderno sistema di illuminazione elettronica è
Leggi il seguitoPresentato nel 2012 in anteprima al castello svevo di Barletta grazie all’iniziativa di Ermanno Zambardino e della sua scuola subacquea
Leggi il seguitoE’ innegabile che in molte zone costiere della Sicilia la tonnara si sia configurata come un’industria, per così dire, principale,
Leggi il seguitoIl punto più prospiciente della costa Ionica tra le Città di Catania e Siracusa è un minuscolo isolotto semi-sommerso completamente
Leggi il seguitoVenerdì 27 aprile alle ore 16,00 nell’Aula consiliare del Comune di San Vito Lo Caposarà presentato il volume “I suoni
Leggi il seguito