La meraviglia e lo sconcio
Stamattina (lunedì 4 dicembre) il mare di Tramontana a Trapani era una meraviglia, con un arcobaleno a 180 gradi che univa la secca Saraceno a Levanzo (licenza poetica).
Leggi il seguitoStamattina (lunedì 4 dicembre) il mare di Tramontana a Trapani era una meraviglia, con un arcobaleno a 180 gradi che univa la secca Saraceno a Levanzo (licenza poetica).
Leggi il seguitoIl punto più prospiciente della costa Ionica tra le Città di Catania e Siracusa è un minuscolo isolotto semi-sommerso completamente
Leggi il seguitoIl rais Isidoro “Sarino” Renda, recentemente morto a 93 anni, due terzi della sua vita l’ha vissuto nella tonnara e
Leggi il seguitoVenerdì 27 aprile alle ore 16,00 nell’Aula consiliare del Comune di San Vito Lo Caposarà presentato il volume “I suoni
Leggi il seguitoScorpaena scrofa è il nome scientifico di un pesce tozzo e sornione, con la testa molto grande rispetto al resto
Leggi il seguitoIn questo glossario sono riportati i termini di difficile comprensione; alcuni di questi sono propri della tonnara di Bonagia (Trapani),
Leggi il seguitoSott’acqua le strutture e le funzioni del corpo umano sono sollecitate da alcune leggi fisiche che variano a seconda della
Leggi il seguitodi Vincenza Croce A breve per l’editore Mazzotta uscirà il nuovo libro di Ninni Ravazza “Nicolino il pescatore. Storie dal
Leggi il seguitoCi sono dei pesci davvero strani in natura. La rana pescatrice è sicuramente uno di questi. In queste righe proverò
Leggi il seguito