sabato, febbraio 4, 2023
Ultimo:
  • Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
  • Pesca d’altura a San Vito lo Capo
  • La Tonnara e San Francesco
  • Spagna, le tonnare di ponente
  • Il naufragio di un sogno
Cose di Mare

Cose di Mare

Cose di Mare – Il Mediterraneo tra storia immagini e mito

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Il Mediterraneo tra storia immagini e mito
Cose di Mare

  • Argomenti
    • Tonnare
    • Storie
    • In mare
    • Fotogallerie
    • Libreria
    • Medicina e sport acquatici
    • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Medicina e sport acquatici

Medicina e sport acquatici 

Fisiologia del nuoto. Problematiche cliniche negli sport acquatici

0 Commenti

L’esercizio in acqua, inteso anche come ginnastica in acqua che possa essere praticata anche da chi non sa nuotare, si

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

Perchè imparare a nuotare

0 Commenti

Il nuoto risulta, nelle ultime statistiche disponibili , la terza attività motoria o sportiva praticata in Italia dopo il calcio

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

Il polmone sott’acqua

0 Commenti

Sott’acqua le strutture e le funzioni del corpo umano sono sollecitate da alcune leggi fisiche che variano a seconda della

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

Il nuoto e la donna. Influenza sulla crescita, sulla funzione ovarica e sul rischio cardiovascolare

0 Commenti

L’attività sportiva, quando praticata nell’infanzia e nell’adolescenza in maniera intensa, causa generalmente un rallentamento della crescita ed un ritardo dello

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

L’approccio del bambino e dell’adolescente all’attività subacquea

0 Commenti

Il diffondersi dell’attività subacquea, attraverso metodiche di addestramento e di immersione che si basano sul divertimento ed il relax, ha

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

Eventi traumatologici in ambiente acquatico

0 Commenti

Nell’immaginario collettivo l’ambiente acquatico è stato sempre configurato come un luogo di relax e di divertimento: ciò ha senz’altro influito

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

Reintegrazione dei liquidi negli atleti

0 Commenti

L’apporto di liquidi nelle condizioni di grande dispendio energetico e di sudorazione profusa tipici negli atleti, riveste particolare attenzione soprattutto

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

L’immersione in apnea tra sport e turismo. Problematiche cliniche negli sport acquatici

1 Commento

In questo ultimo decennio è stato riscontrato un notevole incremento dell’attività svolta in ambiente acquatico a tutti i livelli, e

Leggi il seguito
Medicina e sport acquatici 

I viaggi del subacqueo: aspetti pratici per immergersi in sicurezza. Problematiche cliniche negli sport acquatici

0 Commenti

Il subacqueo sportivo ha probabilmente un rischio maggiore di contrarre malattie correlate al viaggio di quelle correlate all’attività subacquea. Nello

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
Storie 

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria

0
Pesca d’altura a San Vito lo Capo
In mare 

Pesca d’altura a San Vito lo Capo

0
La Tonnara e San Francesco
Storie Tonnare 

La Tonnara e San Francesco

0
Spagna, le tonnare di ponente
Tonnare 

Spagna, le tonnare di ponente

0
Il naufragio di un sogno
Storie 

Il naufragio di un sogno

0

Potrebbe interessarti anche:

  • Una vita per la tonnara
  • Il mio faro
  • Pesca d’altura a San Vito lo Capo
  • Ritorno a Scherchi
  • La meraviglia e lo sconcio

Scopri la Riserva Naturale dello zingaro in Sicilia

Gli argomenti di Cose Di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)

Vacanze a San Vito Lo Capo

Gli argomenti di Cose di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)
Copyright © 2023 Cose di Mare. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.