sabato, febbraio 4, 2023
Ultimo:
  • Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
  • Pesca d’altura a San Vito lo Capo
  • La Tonnara e San Francesco
  • Spagna, le tonnare di ponente
  • Il naufragio di un sogno
Cose di Mare

Cose di Mare

Cose di Mare – Il Mediterraneo tra storia immagini e mito

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Il Mediterraneo tra storia immagini e mito
Cose di Mare

  • Argomenti
    • Tonnare
    • Storie
    • In mare
    • Fotogallerie
    • Libreria
    • Medicina e sport acquatici
    • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Tonnare

Tonnare 

Per un museo di storia delle tonnare siciliane all’ex stabilimento Florio di Favignana

1 Commento

di Rosario Lentini A conclusione dei lavori di recupero e restauro del grandioso ex stabilimento Florio di Favignana, di proprietà

Leggi il seguito
Storie Tonnare 

Gli occhi del Rais. Una rivoluzione antropologica nel mondo della tonnara

0 Commenti

di Ninni Ravazza Per secoli nel mondo immutabile della tonnara il rais è stato il signore assoluto, dominus e sciamano,

Leggi il seguito
Tonnare 

Gli ultimi Rais

1 Commento

Dedicato alla memoria del Rais Gioacchino Cataldo.

Leggi il seguito
Tonnare 

Tonnare e saline: una connessione economico-produttiva importante nella storia economica del litorale siciliano.

1 Commento

E’ innegabile che in molte zone costiere della Sicilia la tonnara si sia configurata come un’industria, per così dire, principale,

Leggi il seguito
Tonnare 

I giapponesi preferiscono le rosse

0 Commenti

Chi l’ha detto che i giapponesi non vogliono più i tonni di mattanza e preferiscono invece quelli ingrassati come polli

Leggi il seguito
Tonnare 

Tonnare in Turchia

0 Commenti

Lungo le coste della Turchia operano tuttora impianti fissi di pesca per i pelagici, dove fino al 1986 venivano catturati

Leggi il seguito
Tonnare 

Una vita per la tonnara

1 Commento

La Tonnara in Sicilia oggi ha un nome: Nino Castiglione. Senza quest’uomo che della pesca del tonno ha fatto una

Leggi il seguito
Tonnare 

Dalla tunnina al sushi

0 Commenti

In questi giorni al largo di Castellammare del Golfo, al centro di quella che un tempo veniva chiamata la terra

Leggi il seguito
Tonnare 

Rais Renda

1 Commento

Il rais Isidoro “Sarino” Renda, recentemente morto a 93 anni, due terzi della sua vita l’ha vissuto nella tonnara e

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Cerca nel sito

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
Storie 

Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria

0
Pesca d’altura a San Vito lo Capo
In mare 

Pesca d’altura a San Vito lo Capo

0
La Tonnara e San Francesco
Storie Tonnare 

La Tonnara e San Francesco

0
Spagna, le tonnare di ponente
Tonnare 

Spagna, le tonnare di ponente

0
Il naufragio di un sogno
Storie 

Il naufragio di un sogno

0

Potrebbe interessarti anche:

  • In giro per le Tonnare del Mediterraneo
  • Carloforte, il Girotonno e la cultura delle Tonnare
  • Mazara città senza mercato
  • Il Golfo di Castellammare, luogo del cuore e della memoria
  • Tonnara del Secco, il Fascio e la paga del rais

Scopri la Riserva Naturale dello zingaro in Sicilia

Gli argomenti di Cose Di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)

Vacanze a San Vito Lo Capo

Gli argomenti di Cose di Mare

  • Fotogallerie (19)
  • In mare (28)
  • Libreria (13)
  • Medicina e sport acquatici (12)
  • Storie (42)
  • Tonnare (20)
Copyright © 2023 Cose di Mare. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.