Pantelleria: uno scalo sull’antica rotta d’occidente
Alla luce di recenti scoperte archeologiche, diversi studiosi hanno avanzato l’ipotesi dell’esistenza di una rotta meridionale, che, a partire dal
Leggi il seguitoAlla luce di recenti scoperte archeologiche, diversi studiosi hanno avanzato l’ipotesi dell’esistenza di una rotta meridionale, che, a partire dal
Leggi il seguitoE’ in uscita per l’editore Mazzotta il nuovo libro di Ninni Ravazza”Nicolino il pescatore. Storie dal mare di San Vito
Leggi il seguitoIl nuoto risulta, nelle ultime statistiche disponibili , la terza attività motoria o sportiva praticata in Italia dopo il calcio
Leggi il seguitoAlla fine degli anni ottanta, quando da poco avevo abbandonato la pesca in apnea per passare definitivamente alla fotografia subacquea
Leggi il seguitoTra gli Italiani, l’attrazione per il mare, come agonismo o per diporto, è in continua crescita sia nella nautica in
Leggi il seguitoNon è raro che io mi immerga da solo. Il rapporto uomo – mare, in solitaria, è molto forte e
Leggi il seguitoIl primo esempio in assoluto di una popolazione dedita alle cose di mare e di conseguenza alla navigazione ci viene,
Leggi il seguitoUna sottile linea tra realtà e leggenda, un vecchio porto del mediterraneo che oggi ha perso i suoi antichi fasti
Leggi il seguitoTONNARE, PESCA E CORALLO. TRE NUOVI VOLUMI IN LIBRERIA Si arricchisce di tre nuovi volumi la libreria del mare. In
Leggi il seguito